Cosa vedere

BARD si trova a 381 metri s.l.m., ed è situato nella parte più stretta di tutta la alle d'Aosta, dove le rocce scendono ripide verso la Dora Baltea. In questo punto il fiume compie un meandro, da dove nella sommità della roccia si erge il celebre Forte.

Scrissero di Bard... "E' incassato, come un cuneo, tra due monti. Da una parte è quello che sostiene il famoso Forte (...), dall'altra parte è un altro monte ancora più alto (...). E' percorso, a mezzo, da una via stretta, con vecchio acciotolato segnato ancora dalle ruote dei carri delle legioni romane. Le case sono tutte antiche e hanno portali, finestre e balconi in pietra lavorata bellissimi(...)"

Borgo medievale di Bard è uno dei più suggestivi e meglio conservati dell'intera Valle d'Aosta. Dalle incisioni rupestri riportate alla luce nel corso di scavi archeologici, si evince che il territorio nei pressi del borgo è abitato sin dal Neolitico. Bard, sin dall'antichità, per la sua posizione strategica, è sempre stato un sicuro baluardo contro le invasioni, e conserva tuttora lo stile ad archi ricco di bifore con finestre crociate. Nel Borgo è possibile ammirare case monumentali di rara bellezza, come la Casa del Vescovo, Casa della Meridiana, Casa Valperga, Casa Challant, Casa Ciucca, e l'elegante palazzo dei nobili Nicole, ultimi conti di Bard. Sulla piazza antistante il comune si trova la chiesa parrocchiale risalente al XII secolo. La pianta attuale è rettangolare e presenta un'unica navata realizzata verso la metà del XIX secolo. Il campanile è in stile romanico. Il toponimo "Bard", dovrebbe derivare dal celtico Il "bar" che designa una rocca, un luogo fortificato, e non dal vocabolo francese "bar" indicante il barbo, pesce d'acqua dolce che si ritrova sullo Stemma comunale. Fu dominata per lungo tempo dalla signoria dei "Bard", la quale estendeva la propria tutela su tutta la vicina valle di Champorcher.

Sulla rocca che sovrasta il Borgo, si erge imponente, il Forte di Bard ,che venne costruito intorno all'anno 1000, su delle costruzioni precedenti le cui fondamenta furono eseguite dai Romani. Sapientemente ristrutturato, é oggi un polo museale e culturale di tutto rispetto. Con il suo "Museo delle Alpi", le mostre temporanee ed i numerosi eventi, attira migliaia di visitatori l'anno...
Filtra per categoria

Aree d'Interesse

ArcheoParc - Geosito Archeologico

Nome Descrizione
Indirizzo Strada Romana delle Gallie
Fax 0125.804843
EMail pontsaintmartin@turismo.vda.it
Web http://www.lovevda.it/it/banca-dati/7/geositi-e-miniere/bard/geosito-di-bard/2536 (Apre il link in una nuova scheda)
Informazioni Ufficio del Turismo
Via Circonvallazione, 30
11026 Pont-Saint-Martin AO
Leggi tutto

Castelli - Fortificazioni

Forte di Bard

Nome Descrizione
Telefono 0125.833811 - 0125.809811
Fax 0125.833830
EMail info@fortedibard.it
Web http://www.fortedibard.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Leggi tutto

Chiese - Oratori

Chiesa Parrocchiale dell'Assunzione di Maria

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Don Navillod - Piazza Cavour
Telefono 0125.803972
Leggi tutto

Cappella di Albard di Bard - Nostra Signora di Caravaggio

Nome Descrizione
Indirizzo Villaggio di Albard di Bard
Telefono 0125.803134
EMail info@comune.bard.ao.it
Leggi tutto

Cappella dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme

Nome Descrizione
Indirizzo Strada Romana delle Gallie
Apertura Attualmente non visitabile
Leggi tutto

Ecomusei

Ecomuseo della Castagna di Albard

Nome Descrizione
Indirizzo Villaggio di Albard di Bard
Telefono 0125.803134
Fax 0125.803603
EMail info@comune.bard.ao.it
Apertura Visitabile a determinate condizioni previo contatto telefonico con il Comune di Bard - MOMENTANEAMENTE CHIUSO PER LAVORI - ci scusiamo per il disagio
Leggi tutto

Palazzi - Ville

Le Quartier

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Leggi tutto

Casa “del Vescovo”

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa Challant (Sec. XV)

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa Ciucca

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/ édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa con finestra a crociera ridotta e tracce di dipinti murali

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio E,manuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/ édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa con finestra crociata lignea

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno
Leggi tutto

Casa con finestre a crociera e decorazione dipinta

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa con modiglioni lignei

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa con pitture murali cinquecentesche

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa della Meridiana

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa Nicole

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement l'extérieur
In alcuni giorni dell'anno, in occasione di manifestazioni è visitabile la Cappella al suo interno/ la Chapelle qui se trouve à l'intérieur peut être visitée lors d'occasions spéciales.
Leggi tutto

Casa Nicole - corpo aggiuntivo

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/ édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa Urbano

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Casa Valperga

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Leggi tutto

Ospizio de Jordanis (ex Municipio)

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Cavour
Informazioni adibito ad Hotel Stendhal
Leggi tutto

Ponti - Strade

Ponte sulla Dora Baltea

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I°
EMail pontsaintmartin@turismo.vda.it
Tariffe Gratuito
Leggi tutto

Strada Romana delle Gallie

Nome Descrizione
Indirizzo Strada Romana
Telefono 0125.804843
Fax 0125.804843
EMail pontsaintmartin@turismo.vda.it
Apertura Purtroppo attualmente la Strada Romana NON è transitabile né dai veicoli né dai pedoni causa caduta massi/ du fait de chute de pierres potentielles, la circulation su la voie romaine est interdite.
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet