Descrizione

Il recente restauro ha isolato, evidenziandoli, gli elementi che caratterizzano la facciata, risalenti ad un periodo compreso tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento. Al piano terreno si apre un passaggio voltato, sormontato da un piccolo arco realizzato da elementi di pietra, come l’architrave sul portone. Al primo piano, sulla sinistra dell’osservatore, una finestra ha l’architrave carenato di pietra con un motivo decorativo a doppio gradino, mentre sulla destra si conserva una rara finestra a crociatura lignea, di cui altri esempi superstiti, oltre a questo nel Borgo di Bard, si trovano a Leverogne, Montjovet e Donnas.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Privata - Visibile solo dall'esterno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet