Descrizione

Di origine incerta, il nome “Quartier” è testimoniato in un documento del 1801, conservato presso l’Archivio Storico Regionale; potrebbe riferirsi ad un uso episodico come “quartiere militare”. Il complesso è costituito da una serie di corpi di fabbrica aggregati, tra i quali spicca una torre angolare. La corte interna ha elementi di pregio architettonico, presumibilmente realizzati tra la fine del Quattrocento e la prima metà del Cinquecento: al primo e secondo piano del corpo nord si affacciano due loggiati, ad archi ribassati sostenuti da colonne di mattoni intonacate e dipinte, nel corpo ovest due finestre hanno stipiti di pietra e architrave carenato. Sull’intonaco delle pareti sono ancora leggibili tracce di una decorazione ad affresco, confrontabile con quella di un altro edificio del Borgo di Bard, la casa Challant: alte fasce ornate da motivi vegetali sono ritmate da cornici tonde che racchiudono i profili di alcuni personaggi.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Lungo la via del Borgo, all'interno di una corte privata. Accessibile a tutti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet