Descrizione
La Casa della Meridiana prende nome dai grandi orologi solari, dipinti nella zona più alta sia della facciata meridionale che di quella orientale del fabbricato a Nord dell’intero complesso. L’edificio è costituito da due corpi di diverse altezze, dalla pianta a forma di L. L’apertura sormontata da un archivolto di pietra, oggi per metà tamponata, permetteva l’ingresso al piacevole porticato che separa la costruzione dalla strada. L’intonaco della facciata lascia scoperta una zona di zoccolatura in pietra che si collega visivamente con il basso muretto di recinzione. Un tentativo di raccordo di elementi architettonici contemporanei con la struttura antica è dato dall’inserimento di serramenti di ferro, che ripetono le forme correnti delle finestre crociate tardo quattrocentesche, la cui ipotizzata presenza viene in questo modo resa evidente.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele II° |
Apertura | Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur |
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Visibile lungo la via principale del Borgo.
Privata - Visibile solo dall'esterno