Descrizione

La facciata era originariamente intonacata e decorata; il restauro ha riportato alla luce un motivo, che gode di una lunga tradizione dal XIII al XV secolo, a losanghe bianche e rosso mattone. Sulla sinistra dell’arco di ingresso, costruito con conci di pietra bordati da una fascia di intonaco decorato a piccoli fiori, è dipinto uno stemma sabaudo, con la croce bianca in campo rosso. L’interno conserva elementi architettonici di pregio, quali volte a crociera e stucchi. E’ da segnalare la presenza di un “mulino”, costituito da una vasca di scarico riempita esclusivamente con l’acqua piovana, che veniva fatta precipitare su una ruota collegata a un segaccio da falegnameria.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Privata - Visibile solo dall'esterno

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet