Descrizione

Conosciuta popolarmente col nome di casa “ciucca” – casa ubriaca – per la sua apparente instabilità, la costruzione conserva pregevoli elementi strutturali risalenti al XVI secolo. Due finestre crociate con architravi di pietra, al primo piano, danno una nota di composta eleganza alla facciata. Al piano terreno un arco di pietra, i cui conci poggiano su potenti piedritti, incornicia il passaggio voltato che conduce al cortile interno, nel quale è visibile un bell’esempio di viret, la scala a chiocciola dai gradini che si aprono a ventaglio intorno a un’asse centrale; in Valle d’Aosta tipi simili si ritrovano in numerosi castelli (come a Issogne o a Sarriod de La Tour). Le ampie sale che si susseguono all’interno dell’edificio concorrono a testimoniare l’alto rango di questa dimora nobiliare cinquecentesca.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/ édifice privé, à voir seulement de l'extérieur

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Privata - Visibile solo dall'esterno lungo la via principale del borgo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet