Descrizione

La struttura architettonica:
L’edificio primitivo fu trasformato in elegante dimora dalla famiglia Challant, una delle casate nobili più potenti in Valle d’Aosta, tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo; il committente di tali lavori è ritenuto Filiberto di Challant, castellano di Bard tra il 1487 e il 1517. La piccola piazza, che oggi si affaccia sulla strada, in origine era un cortile, chiuso da un muro, intorno al quale si affacciava la costruzione. Sulla parete di fondo del cortile si apriva l’antica porta d’ingresso, oggi parzialmente murata e ridotta a finestra. Al piano terreno le aperture sono sormontate da un architrave carenato; al piano nobile si aprono ampie finestre a crociera, che verso la strada hanno le cornici di pietra, mentre sul retro sono di cotto.


La decorazione pittorica cinquecentesca:
Le facciate di casa Challant che davano sulla strada erano dipinte a finte murature, di cui è rimasta visibile un’ampia porzione. Assai simile a quella presente a Issogne, un’ampia fascia, a motivi vegetali disposti a girali, corre lungo la parte alta sia del piano terreno che del piano nobile, al di sotto della cornice marcapiano. Sulle pareti tra le finestre del sottotetto è dipinta una serie di ritratti, di controversa interpretazione, chiusi all’interno di cornici tonde, mentre sopra la porta d’ingresso appare lo stemma della famiglia. Anche all’interno, sulle pareti di un salone, restano tracce di una campagna decorativa, ormai ridotta a pochi lacerti; sono riconoscibili una figura femminile panneggiata e un uomo selvatico, dal corpo coperto da un irsuto pelame, nell’atto di brandire un bastone.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Vittorio Emanuele II°
Apertura Privata - Visibile solo dall'esterno/édifice privé, à voir seulement de l'extérieur
Informazioni Ufficio del Turismo
Via Circonvallazione, 30
11026 Pont-Saint-Martin AO

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Privata - Visibile solo dall'esterno lungo la via principale del borgo.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet