Descrizione
Dell’edificio medievale, un ospizio fondato nel 1425 dai fratelli Andrea e Antonio dei nobili de Jordanis, non rimane traccia. I documenti d’archivio riferiscono che fu retto dai frati conventuali di Aosta, quindi in epoca Napoleonica fu trasformato in Corpo di Guardia delle truppe della Guarnigione, quando esse dovettero abbandonare il Forte che stava per essere raso al suolo. Un incendio del deposito delle polveri, avvenuto nel luglio del 1800, provocò danni talmente ingenti da richiedere la ricostruzione dell’intero fabbricato, ultimata nel 1830. A quell’epoca il Comune di Bard, divenuto proprietario del palazzo, lo destinò a sede del Municipio, funzione che assolse sino all’anno 2002, quando gli uffici civici furono trasferiti nell’edificio posto di fronte, nella stessa piazza.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Cavour |
Informazioni | adibito ad Hotel Stendhal |
Galleria fotografica
Modalità di accesso
Visibile solo esternamente. L'immobile é in fase di lavori di riqualificazione.