Description

De nombreux documents témoignent de l'existence d'une garnison ostrogothe de 60 hommes à l'époque du VIème siècle qui défendait les “Clausuræ Augustanæ“, système créé pour défendre les limites de l'empire et qui a été défini comme “inexpugnabile oppidum“ grâce à son efficacité. En 1242, le fort fut cédé aux comtes de Savoie par les puissants seigneurs de Bard, et en 1661 Charles-Emmanuel Ier de Savoie dit Le Grand, y installa la garnison de contrôle du duché d'Aoste, après le démantèlement des maisons-fortes à Verrès et à Montjovet. Le Château a vu le passage de l'armée française en 1704 et de Napoléon Bonaparte en 1800 qui y trouva 400 militaires autrichiens préparés pour la lutte. C'est seulement grâce à son astuce que Bonaparte réussit à franchir la porte, car le système de défense de la forteresse était vraiment efficace. Pour éviter de nouveaux périls, le général a fait démonter le fort et l'appela "vilain castel de Bard". En 1827, Charles-Félix de Savoie, craignant une attaque du front français, renforça la structure du fort. Les travaux durèrent huit ans, et la structure de défense fut organisée sur deux niveaux, en forme de tenaille : l'ouvrage Ferdinand et l'ouvrage Mortiers, l'ouvrage Victor, l'ouvrage Gola et l'ouvrage Charles-Albert, structure qui existe encore aujourd'hui. Inutilisé jusqu'à la fin du XIXème siècle, le fort devint ensuite la poudrière de l'armée italienne jusqu'à 1975, quand il fut acheté par la région autonome Vallée d'Aoste en 1990 et complètement restauré en 2006.

Indirizzo e punti di contatto

Prénom Description
Téléphone 0125.833811 - 0125.809811
Fax 0125.833830
Courriel info@fortedibard.it
Site http://www.fortedibard.it/ (Ouvre dans un nouvel onglet)

Galérie de photos

Modalità di accesso

INGRESSO AL FORTE DI BARD (Comprensivo di 1 museo o mostra a scelta)

• Intero: 8,00 €
• Ridotto (over 65): 7,00 €
• Ridotto (19-25 anni): 3,00 €

Il Forte è accessibile a tutti i livelli dalle persone con disabilità grazie alla presenza di ascensori e rampe per carrozzine. Il personale della struttura è a disposizione per ogni necessità in caso di fermo momentaneo degli ascensori.

L'accesso ai cani con guinzaglio è consentito a tutte le aree esterne della fortezza.
. I cani di media e grossa taglia possono accedere solo alle aree non museali e vanno tenuti al guinzaglio. In nessun modo possono accedere agli spazi allestitivi. Ciò nel rispetto degli altri visitatori e a garanzia della sicurezza di persone, opere d’arte e allestimenti.
. I cani di piccola taglia possono accedere ai Musei ma non alle Mostre, unicamente se inseriti in trasportino a mano. In alcun modo possono essere fatti deambulare all’interno degli spazi museali.
. L’accesso agli ascensori è consentito solo a cani al guinzaglio e con museruola in caso di basso flusso di pubblico e ad insindacabile valutazione da parte dello Staff del Forte di Bard.

PARCHEGGI A BARD
. Parcheggio 0 Pluripiano ai piedi del Forte di Bard (a pagamento)
tariffa diurna feriali: ore 8.00-19.30 3,00 €
tariffa diurna sabato, domenica e festivi, ad agosto feriali e festivi: ore 8.00-19.30 4,00 €
tariffa serale ore 19.30-24.30 1,00 €
tariffa notturna ore 24.30-8.00 1,00 €
tariffa gratuita: per disabili muniti di tesserino (da presentarsi all'Infopoint)
. Parcheggio 1 Liéron a circa 300 m dal Forte lungo la SS.26 (gratuito)
. Parcheggio 2 San Giovanni a circa 200 m dal Forte lungo la SS.26 (gratuito)
Il Forte è raggiungibile dal San Giovanni a piedi con comodo sentiero tra i boschi di castagno
. Parcheggio 3 Viadotto a circa 600 m dal Forte (gratuito)
. Parcheggio 4 Cva (gratuito, aperto solo in occasione di eventi)

Evénements

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet