Strutture ricettive
Servizi relativi alle strutture ricettive
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Agli albergatori e gestori di strutture ricettive
Descrizione
Delineare e regolamentare le diverse strutture
Strutture ricettive alberghiere
Strutture ricettive extralberghiere
Strutture ricettive all'aperto
Vale la pena citare in ultimo un ulteriore attività riconducibile alla locazione turistica piuttosto che all'attività ricettività.
Si tratta del caso di una persona fisica che loca un appartamento con un contratto di durata inferiore a 30 giorni senza servizi accessori.
Tale tipologia è riconducibile alla locazione di un appartamento (anche arredato e corredato di ogni bene mobile utile al suo proficuo utilizzo) sulla base di norme civilistiche, senza servizi accessori di sorta (cambio biancheria, pulizia, colazione, ecc.) e pone in essere un contratto legittimo che ha come causa il godimento del bene immobile in cambio di un canone.
L’attività rientra nella cosiddetta locazione turistica, di cui all’art. 53 del Codice del Turismo, ed è disciplinata dalle disposizioni del Codice Civile in materia di locazione.
La persona fisica non deve avviare alcuna pratica presso gli uffici del Comune e allo stesso modo, l’Ente non è tenuto ad alcun adempimento nei confronti del soggetto in questione.
Strutture ricettive alberghiere
Strutture ricettive extralberghiere
Strutture ricettive all'aperto
Vale la pena citare in ultimo un ulteriore attività riconducibile alla locazione turistica piuttosto che all'attività ricettività.
Si tratta del caso di una persona fisica che loca un appartamento con un contratto di durata inferiore a 30 giorni senza servizi accessori.
Tale tipologia è riconducibile alla locazione di un appartamento (anche arredato e corredato di ogni bene mobile utile al suo proficuo utilizzo) sulla base di norme civilistiche, senza servizi accessori di sorta (cambio biancheria, pulizia, colazione, ecc.) e pone in essere un contratto legittimo che ha come causa il godimento del bene immobile in cambio di un canone.
L’attività rientra nella cosiddetta locazione turistica, di cui all’art. 53 del Codice del Turismo, ed è disciplinata dalle disposizioni del Codice Civile in materia di locazione.
La persona fisica non deve avviare alcuna pratica presso gli uffici del Comune e allo stesso modo, l’Ente non è tenuto ad alcun adempimento nei confronti del soggetto in questione.
Come fare
Contattare l'ufficio di competenza.
Cosa serve
La normativa regionale individua diverse categorie di strutture ricettive.
Alle diverse categorie sono connesse normative e regolamenti specifici.
Cosa si ottiene
Il gestore ottiene la regolamentazione della struttura ricettiva.
Tempi e scadenze
Per conoscere i tempi e le scadenze relativi al servizio è necessario contattare l'ufficio di competenza.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio ed Attività Produttive - Tributi / Commerce et Activités Productives - Contributions
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Formulaires
Règlements
Informative privacy servizi
Informativa Privacy - per tutti gli Uffici
Argomenti
Dèrniere modification: 03/09/2025 11:55:12