Descrizione
Inaugurazione della Mostra e Conferenza sull'Arte Celtica a cura del Dott. Andrea FIORINA, il 31 luglio 2015, ore 21.00, presso la Sala Stendhal del Municipio.
ESPOSIZIONE OPERE: presso la Sala Mostre del Municipio al Piano Terreno
INGRESSO: gratuito
APERTURA: Nei seguenti giorni ed orari:
1/2 - 8/9 agosto dalle ore 10.00 alle ore 19.00
****
Nella mostra del Dott. Andrea FIORINA sono esposte delle opere di derivazione celtica che rappresentano dei simboli antichi trasmessi attraverso i millenni. I motivi di quest’arte traggono origine dalla natura stessa, dal culto religioso della madre terra, attraverso la stilizzazione di forme visive per lo più vegetali; rappresentano una forma di religiosità insita nell’animo umano che cerca di visualizzare la divinità e si estrinseca talvolta con la creazione di talismani per esorcizzare il male e la cattiva sorte. Si possono vedere spirali, nodi, intrecci, motivi a chiave che sono rimasti inalterati nel tempo, quali archetipi junghiani presenti in molte altre culture umane. Questi simboli sono ancora oggi capaci di donare sensazioni profonde nel vederli sapientemente intagliati nel legno dall’autore della mostra.
ESPOSIZIONE OPERE: presso la Sala Mostre del Municipio al Piano Terreno
INGRESSO: gratuito
APERTURA: Nei seguenti giorni ed orari:
1/2 - 8/9 agosto dalle ore 10.00 alle ore 19.00
****
Nella mostra del Dott. Andrea FIORINA sono esposte delle opere di derivazione celtica che rappresentano dei simboli antichi trasmessi attraverso i millenni. I motivi di quest’arte traggono origine dalla natura stessa, dal culto religioso della madre terra, attraverso la stilizzazione di forme visive per lo più vegetali; rappresentano una forma di religiosità insita nell’animo umano che cerca di visualizzare la divinità e si estrinseca talvolta con la creazione di talismani per esorcizzare il male e la cattiva sorte. Si possono vedere spirali, nodi, intrecci, motivi a chiave che sono rimasti inalterati nel tempo, quali archetipi junghiani presenti in molte altre culture umane. Questi simboli sono ancora oggi capaci di donare sensazioni profonde nel vederli sapientemente intagliati nel legno dall’autore della mostra.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.bard.ao.it | |
Telefono | 0125.803134 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/06/2015 12:57:30