ESTATE AL FORTE DI BARD

Dal 30 giugno 2017 al 3 settembre 2017  Evento passato
domenica 16 luglio ore 10.30-18.00 DOMENICA IN CARROZZA Itinerario panoramico in carrozza dal Borgo medievale al Forte di Bard. Servizio gratuito. Prenotazioni in loco. sabato 22 luglio ore 14.30 - 16.30 - 18.00 IL CARILLON VIVENTE Poesia,...

Descrizione

domenica 16 luglio
ore 10.30-18.00
DOMENICA IN CARROZZA
Itinerario panoramico in carrozza dal Borgo medievale al Forte di Bard. Servizio gratuito. Prenotazioni in loco.

sabato 22 luglio
ore 14.30 - 16.30 - 18.00
IL CARILLON VIVENTE
Poesia, fantasia e genialità nella suggestiva performance della compagnia Italento. Un pianoforte mobile suonato da un musicista in abiti del Settecento affiancato da una ballerina sulle punte in tutù che danza su di esso.

Dal 28 al 30 luglio
MONTEROSA WALSER TRAIL
Gressoney-Saint-Jean. Info e adesioni su monterosawalsertrail.com

sabato 5 agosto
dalle ore 19.00
LA DANZA DELLE FARFALLE
Deejay set e performance visual: scenografiche farfalle luminose su trampoli animeranno le piazze del Forte con scenografie e danze. A cura della Compagnia Corona Events.
Aree espositive aperte sino alle ore 24.00

Domenica 6 agosto
ore 16.00 e ore 19.00
IL SOFFIO MAGICO
La compagnia Bubble on Circus presenta una divertente e clownesca storia raccontata con le bolle di sapone.

Domenica 13 agosto
dalle ore 15.00
FITZCARRALDO, LE MACCHINE PARLANTI
Mostra-spettacolo con macchine parlanti, grammofoni, organetti, strumenti originali e funzionanti originali del XIX e XX secolo provenienti da musei e collezioni di tutta Europa presentati da una compagnia di eccentrici personaggi.

Lunedì 14 agosto
ore 22.00
FERRAGOSTO AL FORTE
Dalle ore 20.00
Fontane Danzanti in piazza d’Armi e aperitivo in musica.
Aree espositive aperte sino alle ore 24.00.

domenica 20 agosto
dalle ore 14.00
MUSICA & MAGIA
Da vent’anni sui palcoscenici di tutto il mondo la Mabo Band arriva a Bard con uno spettacolo di street band itinerante. Durante la giornata anche i numeri di magia ed escapologia di Davide Demasi, in arte Mister David.

Sabato 2 e domenica 3 settembre
NAPOLEONICA
L’evento, alla sua quarta edizione, ricostruisce il passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe a Bard avvenuto nel maggio del 1800. L’episodio viene rievocato attraverso l’allestimento di ambienti d’epoca, scene di battaglia, parate militari che vedranno impegnati 300 figuranti.

FORTE DI BARD KIDS
Attività didattiche per bimbi dai 6 ai 12 anni abbinate alle mostre I capolavori dell’Accademia nazionale di San Luca e Steve McCurry. Mountain Men, al percorso storico nelle Prigioni, al Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere e al percorso di avvicinamento all’alpinismo Le Alpi dei Ragazzi. Prenotazione obbligatoria.
ore 14.30
Paese che vai, montagne che trovi
Giovedì 20 luglio
Giovedì 10 agosto
In cordata!
Domenica 23 luglio
Domenica 13 agosto
Quante facce!
Giovedì 27 luglio
Giovedì 17 agosto
Forte pop-up
Martedì 1° agosto
Martedì 22 agosto
Racconto d’estate*
Giovedì 3 agosto
Giovedì 24 agosto
Dentro la fortezza
Martedì 8 agosto
Giovedì 31 agosto
Tariffe 7,00 euro (* 5 euro)

TOUR SU PRENOTAZIONE
Dal 15 luglio al 27 agosto

Visita assistita alla scoperta del Forte di Bard e della sua storia
Ogni sabato ore 15.00
Ogni domenica ore 11.00
Durata un’ora e 15 minuti
Tariffa: 4,00 euro

Visita assistita a Il Ferdinando, Museo delle Fortificazioni e delle Frontiere
Ogni domenica ore 15.00
Durata un’ora e 30 minuti
Tariffa: 4,00 euro + biglietto ingresso ridotto al Museo

Su prenotazione al n. 0125 833818 o direttamente in Biglietteria sino esaurimento posti.

INFO
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero
T. +39 0125 833811
info@fortedibard.it
fortedibard.it

ORARI
IMPORTANTE
Dal 1° luglio al 3 settembre il Forte anticipa di mezz’ora l’apertura al pubblico.
NOTA BENE
Le Biglietterie apriranno comunque sempre a partire dalle ore 10.00.

Dal 1° luglio al 30 luglio 2017
da martedì a venerdì 9.30-18.00
sabato e domenica 9.30-19.00
chiuso al lunedì

Dal 31 luglio al 3 settembre 2017
Forte di Bard aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 21.00.
Nella fascia oraria compresa tra le ore 19.00 e le 21.00 sono visitabili unicamente le mostre Steve McCurry. Mountain Men e I Capolavori dell’Accademia di San Luca e le Prigioni.

Il 5 agosto e il 14 agosto apertura degli spazi espositivi sino alle ore 24.00.
Saranno aperti tutti gli spazi espositivi senza esclusioni.

Dal 4 settembre:
da martedì a venerdì 10.00-18.00
sabato e domenica 10.00-19.00
chiuso al lunedì

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Associazione Forte di Bard

Contatti

Nome Descrizione
Email info@fortedibard.it
Sito web http://www.fortedibard.it/ (Apre il link in una nuova scheda)
Telefono +39-0125-83.38.11
Fax +39-0125-83.38.30

Ultimo aggiornamento pagina: 04/09/2017 15:00:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet