"DANTE NEL BORGO " di Bard... un percorso artistico con 15 personaggi, a grandezza naturale, della Divina Commedia

Dal 1 maggio 2021 al 31 agosto 2021  Evento passato
Da sabato 1° maggio 2021, a partire dalle ore 10, il borgo di Bard ospiterà "Dante nel borgo", un omaggio al Sommo Poeta, in occasione dei 700 anni dalla sua morte. Quindici sagome autoportanti a grandezza naturale dei principali personaggi della...

Descrizione

Da sabato 1° maggio 2021, a partire dalle ore 10, il borgo di Bard ospiterà "Dante nel borgo", un omaggio al Sommo Poeta, in occasione dei 700 anni dalla sua morte.

Quindici sagome autoportanti a grandezza naturale dei principali personaggi della Divina Commedia saranno l'anima dell'evento ideato dall'associazione Maison Bleue di Bard, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e del Comune di Bard. I personaggi, tratti dalle opere di cinque illustratori e fumettisti di fama internazionale - Milton Glaser, Moebius, Lorenzo Mattotti, Sandro Dossi e Silver, in collaborazione con il fumettista Giorgio Sommacal -, daranno vita a un percorso artistico che trasformerà il borgo di Bard nei luoghi danteschi dell'Inferno, Purgatorio e Paradiso.

Ai più giovani sarà dedicata un'area specifica, al cui interno potranno fare un selfie con Geppo, il diavolo buono, e con Cattivik.

«L'allestimento scenografico - spiega la Presidente di Maison Bleue, Paola Persello, che insieme a Bruno Testa, fumettista e illustratore, ha ideato l'iniziativa - consentirà quindi di immergersi nella Divina Commedia, sperimentando un'esperienza visiva di alto livello artistico, che potrà essere apprezzata anche nelle ore serali, quando saranno proiettate sui muri dell'antico borgo alcune memorabili terzine dantesche.»

L'iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione con la Galleria e Casa editrice Nuages di Milano, nella persona della direttrice Cristina Taverna, a cui si devono le immagini di Glaser, Moebius e Mattotti utilizzate. Sono stati poi coinvolti i fumettisti Sandro Dossi e Giorgio Sommacal, a cui si devono le immagini dell'area dedicata ai più piccoli. Infine l'artista Roberto Parmagnani ha offerto un suo originale contributo all'allestimento.

L'evento, che si protrarrà fino alla fine dell'estate, affianca la mostra appena inaugurata al Forte di Bard, "Omaggio a Dante: 1321-2021", costruita intorno ad un prezioso incunabolo della Divina Commedia, stampato nel 1487 e proveniente da un antico castello della Lunigiana, volume illustrato da eccezionali xilografie.

L'allestimento del borgo, dunque, in sintonia con la mostra organizzata dal Forte di Bard, intende costituire un percorso visivo coinvolgente per entrare nel mondo di Dante e della sua straordinaria opera, che ha scavalcato i secoli senza perdere il suo potere di affascinarci e farci riflettere.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Maison Bleue Art Gallery - Via Vittorio Emanuele II°, 15 - Bard

Contatti

Nome Descrizione
Email maisonbleuebard@gmail.com
Cellulare +39 348 5983668

Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2021 11:01:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet