A chi è rivolto

Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33apre il link in una nuova scheda, modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97apre il link in una nuova scheda, ha riordinato gli obblighi di prevenzione della corruzione, pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni delle pubbliche amministrazioni e delle società e gli enti di diritto privato controllati o partecipati da pubbliche amministrazioni.
Questa pagina raccoglie le informazioni di cui è prevista la pubblicazione, nello schema indicato dal decreto e da s.m.i.

Il servizio è rivolto ai cittadini che desiderano avere informazioni relative alla pubblica amministrazione.

Come fare

Consultare il sito di riferimento e/o contattare l'ufficio di competenza.

Cosa serve

La trasparenza concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione. Essa è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonché dei diritti civili, politici e sociali, integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una amministrazione aperta, al servizio del cittadino.

Cosa si ottiene

Il Portale unico della trasparenza nasce per raccogliere e pubblicare tutti i dati e le informazioni relativi ai Comuni della Valle d’Aosta e alle Unités des Communes valdôtaines per dare attuazione al principio della trasparenza, così come previsto dal decreto legislativo 33/2013.

Il principio della trasparenza si concretizza nell’accessibilità totale da parte dei cittadini delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire il controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Il Portale nasce, infatti, dalla volontà degli enti locali di condividere un'interpretazione univoca delle modalità di attuazione degli obblighi di pubblicazione e di mettere a disposizione dei cittadini una banca dati, nell'ottica dell'open data, che permetta l'acquisizione e il confronto delle informazioni tra i diversi enti locali.

La convinzione è che la promozione della trasparenza della pubblica amministrazione attivi un nuovo tipo di ""controllo sociale"" e abiliti meccanismi virtuosi di partecipazione e collaborazione con i cittadini.

Tempi e scadenze

Le tempistiche sono immediate.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Protocollo e U.R.P. / Protocole et bureau des relations avec le public

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Trasparenza.pdf [.pdf 87,75 Kb - 19/07/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Informative privacy servizi

    Informativa Privacy - per tutti gli Uffici

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 03/09/2025 11:55:12

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet