Riferimenti normativi
Art. 30, d.lgs. 36/2023: uso di procedure automatizzate nel ciclo di vita dei contratti pubblici.
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle SA e enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività.
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle SA e enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività.
Documenti
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate per l'automatizzazione delle proprie attività
L’Ente adotta le piattaforme e soluzioni tecnologiche nell’elenco sotto riportato per la gestione del ciclo di vita del contratto pubblico:
- Place-VdA: piattaforma di e-Procurement regionale gestita dalla società in house providing In.Va S.p.A in qualità di Centrale Unica di Committenza, ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, nonché della legge regionale 8 aprile 2013, n. 8;
- AcquistinRetePA (MePA): piattaforma di e-Procurement nazionale dove si svolgono tutte le attività del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A., dallo svolgimento delle gare all’abilitazione delle imprese, dalla pubblicazione dei cataloghi delle offerte agli acquisti delle P.A., attraverso ordini diretti o negoziazioni;
- Venere Web Viewer: software dedicato alla pubblicazione dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, ai sensi dell'art. 23 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33;
- Saturn Web: software dedicato alla pubblicazione dell'albo pretorio online e alla gestione degli obblighi di trasparenza derivanti dall’art. 37, commi 1 e 2 del d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33.
Ultimo aggiornamento pagina: 01/07/2025 10:47:45
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.