Description
Nella suggestiva cornice del Borgo medievale di Bard, sovrastato dall’imponente Forte, si svolge, intorno alla metà di ottobre, il Marché au Fort, vetrina enogastronomica di presentazione, degustazione e vendita dei prodotti della cultura alimentare valdostana; una sagra che s’inserisce in un fitto programma di appuntamenti, feste locali ed eventi dedicati alla tradizione agro-silvo-pastorale e gastronomica locale e che, nonostante la “giovane età”, attira molti visitatori. Qui sono esposti ‘tutti i sapori della Valle d’Aosta’, descritti “in diretta” dai produttori che ne illustrano i segreti. I partecipanti, grandi e piccini, sono coinvolti in animazioni e performance lungo le vie del borgo, il tutto contornato dallo splendido paesaggio della bassa Valle d’Aosta, con i suoi caratteristici vigneti, i grandi boschi di castagno e i suoi storici centri, da cui si dipartono le vallate che portano al Monte Rosa e al Cervino sulla sinistra orografica e, sulla destra, a Champorcher e al Parco naturale del Monte Avic.
---------------------------------------------------------------------------------------------
La manifestazione abbraccerà gli angoli più caratteristici del Borgo medievale di Bard, a partire dalle ore 9.00 sino alle 18.00. I visitatori potranno incontrare nel mercato i produttori e acquistare le specialità del territorio, e saranno coinvolti in degustazioni e percorsi guidati. Nel corso della giornata, sono inoltre previste animazioni che vedranno protagonisti gruppi musicali e folcloristici. L’ingresso all’evento è libero.
---------------------------------------------------------------------------------------------
I prodotti:
Tra le specialità del Marché, la Fontina Dop, prodotto per antonomasia dell’agricoltura valdostana ed elemento base della gastronomia locale e gli altri formaggi tipici, come il Vallée d’Aoste Fromadzo Dop, formaggio preparato con latte vaccino di due mungiture. Tra i prodotti a base di carne non possono mancare il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop, prosciutto crudo speziato con erbe di montagna, prodotto a 1600 metri di altitudine, e il Vallée d’Aoste Lard d’Arnad Dop, una complessa alchimia di acqua, sale, erbe aromatiche e spezie, sapientemente miscelate e unite al lardo. Si potranno anche degustare e comprare i rinomati vini Doc della Valle d’Aosta. Da non perdere le famose grappe e il genepì, un distillato tipicamente valdostano, prodotto con essenze particolari. Accanto ai celebri prodotti a marchio Dop e Doc, si potranno acquistare e scoprire le carni e i salumi della Vallée, senza tralasciare la vasta gamma di pani dolci, farine, confetture, piccoli frutti e mieli, le profumate erbe officinali preziosi ingredienti di tante golose ricette.
---------------------------------------------------------------------------------------------
La manifestazione abbraccerà gli angoli più caratteristici del Borgo medievale di Bard, a partire dalle ore 9.00 sino alle 18.00. I visitatori potranno incontrare nel mercato i produttori e acquistare le specialità del territorio, e saranno coinvolti in degustazioni e percorsi guidati. Nel corso della giornata, sono inoltre previste animazioni che vedranno protagonisti gruppi musicali e folcloristici. L’ingresso all’evento è libero.
---------------------------------------------------------------------------------------------
I prodotti:
Tra le specialità del Marché, la Fontina Dop, prodotto per antonomasia dell’agricoltura valdostana ed elemento base della gastronomia locale e gli altri formaggi tipici, come il Vallée d’Aoste Fromadzo Dop, formaggio preparato con latte vaccino di due mungiture. Tra i prodotti a base di carne non possono mancare il Vallée d’Aoste Jambon de Bosses Dop, prosciutto crudo speziato con erbe di montagna, prodotto a 1600 metri di altitudine, e il Vallée d’Aoste Lard d’Arnad Dop, una complessa alchimia di acqua, sale, erbe aromatiche e spezie, sapientemente miscelate e unite al lardo. Si potranno anche degustare e comprare i rinomati vini Doc della Valle d’Aosta. Da non perdere le famose grappe e il genepì, un distillato tipicamente valdostano, prodotto con essenze particolari. Accanto ai celebri prodotti a marchio Dop e Doc, si potranno acquistare e scoprire le carni e i salumi della Vallée, senza tralasciare la vasta gamma di pani dolci, farine, confetture, piccoli frutti e mieli, le profumate erbe officinali preziosi ingredienti di tante golose ricette.
"Marché au Fort" é la grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d'Aosta. L'evento, che si svolgerà tra le suggestive mura del Borgo medievale e del Forte di Bard è la più importante rassegna enogastronomica dedicata ai prodotti e alle specialità della tavola della piccola regione alpina.
Gli amanti della buona tavola e i cultori del gusto potranno incontrare oltre ottanta produttori e conoscere da vicino la variegata offerta dell'enogastronomia valdostana, dai formaggi ai salumi, dalle carni ai vini, dai mieli alle varietà di frutta e dolci.
La manifestazione è promossa dall'Assessorato dell'Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, dalla Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni, dall'Associazione Forte di Bard e dal Comune di Bard, con il sostegno dell'Assessorato regionale del Turismo, Sport, Commercio e Trasporti.
Il Marché au Fort abbraccerà gli angoli più caratteristici del Borgo medievale di Bard e del Forte, a partire dalle ore 9.30 sino alle 18.00. I visitatori potranno incontrare nel mercato i produttori e acquistare le specialità del territorio e saranno coinvolti in degustazioni e percorsi guidati.
Gli amanti della buona tavola e i cultori del gusto potranno incontrare oltre ottanta produttori e conoscere da vicino la variegata offerta dell'enogastronomia valdostana, dai formaggi ai salumi, dalle carni ai vini, dai mieli alle varietà di frutta e dolci.
La manifestazione è promossa dall'Assessorato dell'Agricoltura e Risorse naturali della Regione Autonoma Valle d'Aosta, dalla Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni, dall'Associazione Forte di Bard e dal Comune di Bard, con il sostegno dell'Assessorato regionale del Turismo, Sport, Commercio e Trasporti.
Il Marché au Fort abbraccerà gli angoli più caratteristici del Borgo medievale di Bard e del Forte, a partire dalle ore 9.30 sino alle 18.00. I visitatori potranno incontrare nel mercato i produttori e acquistare le specialità del territorio e saranno coinvolti in degustazioni e percorsi guidati.
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Liens
Organizzato da
Regione Autonoma Valle d'Aosta - Comune di Bard - Associazione "Forte di Bard" - Chambre Valdotaine
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | agricoltura@regione.vda.it info@comune.bard.ao.it info@fortedibard.it |
Téléphone | Ufficio del turismo - Pont-Saint-Martin (0125.804843) <BR> Associazione Forte di Bard (0125.833811) |
Dèrniere modification: 23/09/2016 10:00:38