Segretario comunale / Secrétaire Communal

Il Segretario Comunale è dirigente appartenete alla qualifica unica dirigenziale di cui all' Art. 12 della Legge Regionale del 23 Ottobre 1995, n° 45 (riforma dell'organizzazione dell'Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta e Revisione...

Competenze

Il Segretario Comunale è dirigente appartenete alla qualifica unica dirigenziale di cui all' Art. 12 della Legge Regionale del 23 Ottobre 1995, n° 45 (riforma dell'organizzazione dell'Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta e Revisione della Disciplina del Personale), iscritto all'Albo di cui all'Art 20 della stessa legge come modificato dall'Art 5 della Legge Regionale 27 Maggio 1998, n° 45, istituito presso la presidenza della Regione in apposita sezione denominata Albo Regionale dei Segretari. Il Segretario Comunale ai sensi dell'Art 33 dello Statuto Comunale, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n°14 del 28 febbraio 2002 e pubblicato sul primo supplemento ordinario al n°36 del 13 agosto 2002 del BUR, è titolare di rapporto di lavoro con l'Amministrazione Comunale e dipende funzionalmente dal Sindaco, assicura la direzione tecnico amministrativa degli uffici e dei servizi. Al Segretario Comunale sono affidati attribuzioni di carattere gestione, consultivo, di sovraintendenze e coordinamento, di legalità e di garanzia secondo le disposizioni di legge e statuto. Per la realizzazione degli obiettivi dell'Ente esercita attività di sua competenza con poteri di iniziativa ed autonomia di scelta degli strumenti operativi, nonché con responsabilità di risultato, che sono sottoposti a verifica del Sindaco che ne riferisce alla Giunta. Il segretario comunale partecipa alle sedute degli organi collegiali, delle commissioni e degli altri organismi e ne cura la verbalizzazione. Il Segretario Comunale ha competenza nell'organizzazione degli uffici e dei servizi ed è responsabile del personale, dei servizi relativi alle istituzioni e del servizio tecnico parte investimento.

I Segretari Comunali MORELLI L. e ROLLANDOZ P. fanno parte dell'Ambito dei Comuni di Hone, Bard, Pontboset e Champorcher.
La Segretaria Comunale MORELLI L. è incaricata nei comuni di BARD e CHAMPORCHER.


Le Secrétaire Communal est un dirigeant qualifié selon l’ Art.12 de la Loi Régionale du 23 octobre 1995, n° 45, inscrit au régistre relatif à l’Art. 20 de la loi précitée et modifiée à l’Art. 5 de la Loi régionale 27 Mai 1998, n° 45. En application de l’Art. 33 du Statut Communal, approuvé par décision du Conseil Communal n° 14 du 28 Février 2002 et publié sur le premier supplément ordinaire au n°36 du 13 Août 2002 du BUR (Bulletin Officiel Régional), il est employé par l’Administration Communale et placé sous l’autorité du Maire. Il est le directeur administratif des bureaux et des services et il s’occupe de la gestion et de la direction générale, conformément à la loi. Il a pouvoir d’initiative pour ce qui concerne l’exercice da sa tâche, et décisionnel au sujet des moyens à utiliser pour atteindre les objectifs fixés. Son action est soumise à contrôle de la part du Maire. Le Secrétaire Communal participe aux tenues du Conseil et des Commissions et il rédige un procès-verbal des séances. Il est aussi le responsable des ressources humaines et de l’organisation de nombreux services de la Commune. Les Secrétaires MORELLI L. et ROLLANDOZ P. font partie du domaine des Communes de Hône, Bard, Pontboset et Champorcher. Le Secrétaire Communal MORELLI L. est en exercice auprès des Communes de Bard et de Champorcher.



Données générales

Tipo di organizzazione Bureau
Staff Laura Morelli

Sede

Piazza Cavour, 4

Contacts

Ouverture au public

Jour Horaires
Riceve su appuntamento/ Il ne reçoit que sur rendez-vous al n. 0125.803134

Dèrniere modification: 18/07/2023 12:59:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet