Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Renvoi à d'autres normes

Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. a)
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 43, c. 1;
Decreto Legislativo n. 39/2013, Art. 18, c. 5;
Legge 190/2012, Art. 1, c. 3, c. 8, c. 14.

Obligations réglementaires

Sections associées

Documents

Patto di integrità per i contratti pubblici dell'Amministrazione

Con l’adozione del Patto d’integrità il comune di Bard ha inteso rafforzare le misure atte a prevenire eventuali tentativi di infiltrazione della criminalità e di pratiche corruttive e concussive nel settore degli appalti pubblici, in ossequio dell’art. 1, comma 17 della L. n. 190/2012 “disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” e di quanto previsto dal Piano Triennale di prevenzione della corruzione adottato.

Il Patto d’integrità, inoltre, contribuisce a rafforzare le misure di trasparenza, lealtà e correttezza che regolano i rapporti tra questa stazione appaltante e i fornitori di lavori, beni, servizi e sarà inserito nell’ambito di qualsiasi procedura di affidamento di servizi, forniture e lavori.

2017 - ANAC - L. 190/2012 - Registro comunicazioni Art.1 comma 32 L.190/2012 - report positivo

ANAC- Autorità Nazionale Anticorruzione - Portale istituzionale

2018/2020 - Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) con delibera della G.C. N. 7 del 31.01.2018 di approvazione

2018 - ANAC - L. 190/2012 - Registro comunicazioni Art.1 comma 32 L.190/2012 - report positivo

Dèrniere modification: 06/03/2025 10:46:59

Les données personnelles ne peuvent être réutilisées que conformément aux conditions prévues par la réglementation en vigueur concernant la réutilisation des informations publiques (Directive de la Communauté 2003/98/CE et Décret Législatif n. 36/2006 de transposition), conformément aux objectifs pour lesquels elles ont été recueillies et enregistrées et dans le respect de la réglementation sur la protection des données personnelles. Pour tout autre renseignement, consultez le site du Contrôleur de la protection des données.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri